Questo Collegio già lo scorso anno aveva avviato le procedure per organizzare un corso formativo con funzionari dell’Agenzia delle Entrate – Ufficio Provinciale Territorio di Messina, poi rinviato nell’attesa dell’insediamento del nuovo direttore.
Qualche giorno fa, i delegati alla formazione e catasto di questo Collegio hanno avuto un incontro con il neo direttore Ing. Sebastiano Pio Panebianco, il quale ha dato la propria disponibilità ad organizzare un corso formativo gratuito, nonostante le difficoltà per carenza di personale.
Al fine di poter mettere in atto quanto detto, Vi chiediamo di far pervenire a questa segreteria, entro il 12 marzo p.v., a mezzo mail, quali problematiche, dubbi, perplessità avete riscontrato nella redazione di un Pregeo, un Docfa, una Voltura, un DocTe o altro, al fine di poter sintetizzare una serie di quesiti da sottoporre ai funzionari dell’Ufficio Provinciale Territorio di Messina nel corso del dibattito che si intende organizzare.
L’incontro formativo sarà finalizzato principalmente all’analisi e ad eventuali chiarimenti in merito a particolari e ricorrenti problematiche legate all’utilizzo delle procedure suddette, al fine di migliorare la qualità dei documenti di aggiornamento proposti dai noi professionisti.
Con l’occasione, Vi chiediamo inoltre di comunicare, sempre a mezzo mail, eventuali altre problematiche che avete riscontrato nell’esercizio della professione con Agenzia delle Entrate, Comuni o altro Ente, al fine di aprire un tavolo tecnico con gli stessi, per ovviare ad eventuali disagi.
Vi ricordiamo, inoltre, che il nuovo Regolamento per la formazione professionale continua, deliberato dal CNGeGL ed approvato dal Ministro della Giustizia, sinteticamente, tra le principali novità prevede:
3 comma 3: “il Geometra deve conseguire, nell’arco del triennio formativo, almeno 60 CFP, di cui n. 6 crediti in materia di ordinamento e deontologia professionale”;
5 comma 1: il limite massimo dei CFP per la partecipazione a Seminari è pari a n. 20.
Pertanto, al fine di un corretto conseguimento dei CFP, vi invitiamo a contattarci e restiamo a vostra completa disposizione.